Offre una gestione completa dei workflow di diagnostica, garantendo la massima affidabilità e l’integrazione immediata
con sistemi di gestione, archivi di documenti e altri sistemi legacy
L’architettura web based, la “gestione online” della strumentazione analitica e l’uso della tecnologia open source assicurano la massima affidabilità e l’immediata integrazione con gli altri sistemi presenti nell’organizzazione.
L’approccio progettuale “One Click, One Job” ha permesso di realizzare un sistema semplice e intuitivo, in grado di essere utilizzato immediatamente da tutto il personale: dai tecnici di laboratorio al personale amministrativo.
Ogni front-end è stato progettato per consentire a ciascun utente di accedere a una dashboard specifica che contiene solo le informazioni di sua competenza.
L’ergonomia è stata curata per agevolare l’utilizzo della tastiera, limitando le operazioni in cui è necessario impiegare anche il mouse, così da ottimizzare i tempi di esecuzione delle operazioni e ridurre il carico di lavoro dell’operatore.
Le interfacce si adattano alla dimensione dello schermo in modo da massimizzare lo spazio disponibile.
Gestisce in modo completo i workflow di diagnostica, diversificando le funzionalità in base alla profilazione degli utenti.
Le funzionalità di reporting consentono di monitorare le attività, estrarre flussi, elaborare indicatori e studiare dati epidemiologici per particolari popolazioni.
I report possono essere esportati nei formati più comuni (Word, PDF, XML, XLS e HTML), così da assicurare la compatibilità con programmi di Office Automation.
L’architettura modulare di AlchymiA® permette di configurare un ambiente in linea con le scelte organizzative e operative: singolo laboratorio analisi, network hub-spoke, laboratorio unico logico o cessione a service esterni.
Piattaforma
AlchymiA è una piattaforma software di Artexe S.p.A. – Società a socio unico soggetta a direzione e coordinamento Maps S.p.A.
Artexe S.p.A. -C.F. e P. IVA: 02396310365 – R.E.A.: MO-287445 – Capitale Sociale i.v. € 120.000